Modifiche al regolamento approvate durante l’assemblea del 20 gennaio 2018
- Divieto assoluto di trattenere la trota marmorata o i suoi ibridi in tutte le acque in concessione della provincia
- Abolizione della fascia F (torrente Masino)
- Apertura solo estiva della turistica Mallero (fascia D) Chiesa in Valmalenco. (come sullo Scalcoggia)
- Trasformazione della zona di fascia C della “sassella” da zona “a mosca” a zona “a mosca e artificiali”
- Zone di fascia C massimo 2 catture di misura minima 40 cm (di cui max 1 temolo)
- Limitazione dello stagionale “senza catture” alla sola pesca a mosca e artificiali – no esche naturali
- Libretto segnapesci:
bambini sotto i 13 anni € 30 – 50 catture
ragazzi dai 14 ai 17 anni e donne € 70 – 70 catture - Spostamento della zona turistica fascia D di Traona con la zona fascia A di Morbegno.
- Prolungamento della nuova zona A (Traona) a valle per circa 300 mt, dal ponte e a monte per circa 150 mt degli attuali confini
- Abolizione del limite dell’ingresso in acqua dei 2 metri da riva a valle dello sbarramento di Ardenno
- Giornaliero no kill € 20,00 dall’apertura con tecniche : mosca e spinning (esche artificiali ad amo singolo privo di ardiglione)
- Soppressione divieto assoluto fosso di bonifica Lovero – da cooperativa a confluenza roggia dei mulini
- Prolungamento zona pesca a mosca no kill da ponte Mutti a ponte Foro Boario, mantenendo il divieto assoluto di pesca per 100 metri a valle del ponte del Foro Boario
- Dal ponte di stazzona fino allo scarico della centrale trasformazione di zona di pesca a mosca in zona di pesca libera
- Da località S.Bernardo sino alla confluenza del torrente Poschiavino trasformazione in zona di pesca a mosca